Ue, intesa per l’aria più pulita: tetto agli inquinanti
Sblocco dei negoziati, fissati limiti nazionali più stretti per le emissioni. Cinque le sostanze regolamentate: anidride solforosa, ossidi di azoto, composti organici volatili diversi dal metano, ammoniaca e particolato sottile Intesa raggiunta a livello Ue per un'aria più pulita. Dopo mesi di stallo nei negoziati per ridurre gli inquinanti nell'aria, dalle polveri sottili agli ossidi di azoto, Consiglio, Parlamento e…