Via i semafori dalle etichette: procedura di infrazione UE contro il Regno Unito
L’azione era dovuta. Diversi paesi si erano infatti da tempo opposti al sistema britannico, che rischiava di “discriminare” su basi scientifiche del tutto discutibili e poco solide intere categorie di alimenti tradizionalmente alla base delle diete (inclusa la ben salubre dieta mediterranea). L’Italia era stata uno dei paesi più attivi nel mettere alla berlina tali informazioni volontarie, apparentemente ammesse a norma dell’articolo 35 del…