Dal 1982 il Laboratorio I.C.Q. svolge la propria attività nel campo delle analisi chimiche e microbiologiche, su diverse matrici, quali alimenti, acque, rifiuti, terreni, ambienti di lavoro. Negli ultimi anni, inoltre, il lavoro dell’azienda si è espanso verso altri settori, quali la tutela ambientale, la sicurezza dei lavoratori e il controllo sulla qualità dei prodotti, garantendo un servizio completo in diversi campi d’applicazione.
Since 1982 the Laboratory ICQ carries out its activities in the field of chemical and microbiological analyzes on different matrices, such as food, water, waste, land, work environments. In recent years, moreover, the company’s work has expanded to other areas, such as environmental protection, worker safety and control over product quality, ensuring a complete service in various fields of application.

Corso di Primo Soccorso
Il Decreto Legislativo 81/2008 , stabilisce che "Il datore di lavoro, tenendo conto della natura della attività e delle dimensioni dell'azienda o della unità produttiva, sentito il Medico Competente ove…
Corso RLS – Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza
Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (così come definiti nell'art. 2 del D.Lgs 81/08, Testo Unico sulla Sicurezza). Luogo in cui si terrà il corso: Laboratorio di Analisi Chimiche e Microbiologiche…
Corso di formazione Antincendio Alto Rischio
Si erogano corsi di formazione per addetti antincendio ai sensi del D.Lgs n.81/2008.L’art. 18, comma 1, lettera b) e l’art. 43, comma 1, lettera b) del D.Lgs. n.81/2008 impongono al…
Corso di formazione Antincendio Medio Rischio
Si erogano corsi di formazione per addetti antincendio ai sensi del D.Lgs n.81/2008.L’art. 18, comma 1, lettera b) e l’art. 43, comma 1, lettera b) del D.Lgs. n.81/2008 impongono al…
Bombole GPL: aggiornata la UNI EN 1442
È entrata in vigore dal 15 giugno la UNI EN 1442:2017 su attrezzature e accessori per GPL e Progettazione e…
IL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (GDPR) E LE NUOVE REGOLE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI: TEORIA E STRUMENTI APPLICATIVI
Il GDPR, General Data Protection Regulation UE 2016/679, è il nuovo Regolamento emanato dalla Commissione Europea nel 2016 atto a…
Allerta in Italia per l’istamina nel tonno. Ministero Salute ritira Filetto Pinne Gialle
Primi casi di intossicazione alimentare causata dall’eccesso di istamina in tranci di tonno a pinne gialle decongelato importato dalla Spagna.…
Cassazione, conservare crostacei vivi nel ghiaccio è “maltrattamento sugli animali”
Cucinare i crostacei quando sono ancora vivi si può, in quanto “consuetudine sociale”, ma conservarli nel ghiaccio è “maltrattamento“,…